Politica per la Qualità e l'Ambiente
La Direzione della MASCIADRI LUIGI & C. SNC ha stabilito la Politica per la Qualità e l’Ambiente tenendo conto di quegli aspetti dei propri processi aziendali che influenzano direttamente la soddisfazione dei clienti e gli impatti ambientali diretti e indiretti.
I principi ispiratori della Politica per la Qualità e l’Ambiente sono identificati in:
Efficienza ed efficacia dei processi aziendali
Soddisfacimento dei requisiti della propria clientela
Rispetto della normativa ambientale
Tutela dell’ambiente
Partecipazione dell’utente
Formazione del personale
Miglioramento continuo del Sistema di Gestione Qualità e Ambiente
Nell’espletamento delle attività proposte, questa scelta strategica comporta:
- Garanzia e rispetto di principi considerati prioritari per i servizi pubblici, quali eguaglianza dei diritti degli utenti, imparzialità nell’erogazione del servizio, continuità e regolarità delle prestazioni
- Adeguamento costante delle strutture operative, mezzi tecnici, tecnologie impiegate e organizzazione gestionale per migliorare l’efficienza del servizio
- Monitoraggio delle attività pianificate durante il loro svolgimento, per poter intervenire tempestivamente sulle azioni in corso, aumentando l’efficacia complessiva dei processi aziendali
- Garanzia del continuo adeguamento alle nuove prescrizioni di legge, in tema di rispetto ambientale e in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sviluppando programmi e procedure di qualità conformemente alla Norma UNI EN ISO 9001: 2015 ed alla Norma UNI EN ISO 14001: 2015
- Pianificazione dei servizi mediante l’utilizzo dell’approccio risk-based thinking, per la valutazione dei rischi e delle opportunità connessi ai processi aziendali e l’individuazione delle conseguenti azioni da intraprendere
- Impiego di mezzi efficienti per minimizzare le emissioni, migliorare i servizi, contenere i rumori e l’intralcio al traffico durante le operazioni di raccolta e trasporto, evitando ogni dispersione di rifiuti
- Scelta di impianti a norma e sicuri da un punto di vista ambientale per il recupero/smaltimento dei rifiuti raccolti
- Coinvolgimento dell’utente nell’erogazione del servizio, sia per tutelare il diritto alla corretta esecuzione del servizio stesso, sia per migliorare la collaborazione tra le parti
- Adeguato addestramento del personale al fine di poter svolgere correttamente le funzioni previste.